La fibra viene ricavata dalla caseina, la principale proteina del latte, ha emissioni durevoli di ioni negativi. Stimola la circolazione sanguigna, è naturalmente antibatterica e sterile. Gli aminoacidi del latte, trasferiti alla fibra, sono una preziosa cura quotidiana per la pelle. Ottima traspirazione e assorbimento dell'umidità. L'assenza di impatto ambientale e di formaldeide ne fanno una fibra "naturale" ed ecologica dalle qualità uniche e sofisticate. Particolarmente piacevole e confortevole sulla pelle, le proteine casearie hanno la caratteristica di nutrire ed idratare anche la pelle più delicata. La fibra del latte rientra perfettamente nel processo di economia circolare, deriva dallo scarto del latte della filiera alimentare.