Le caratteristiche delle fibre da noi impiegate nella lavorazione dei tessuti sono di apporti benefici notevoli, basta pensare alla Torba di Bamboò della quale sappiamo che può rilasciare anioni attivando le nostre cellule, SUPERFICIALI, purificano il sangue liberandoci dalla stanchezza, ci aiuta a migliorare la salute. (indumenti intimo). La proteina del latte, caseina, da cui deriva il filato nutre e ammorbidisce la pelle è antibatterica e salutare, sotto certi aspetti può sostituire la lana. La soya, tessuti con ottima traspirazione e capacità di trattenere il calore è resistente ai batteri e confortevole è chiamata il Cashmere Vegetale.
La canapa, fibra termica e naturale, cresce senza nessun aiuto dell'uomo ed ossigena il terreno dove cresce. E' resistente e gli indumenti possono essere portati in estate ed inverno proprio per le sue caratteristiche termiche. Il Ramiè o Ortica è una fibra naturale finissima e antica con la quale possiamo fare qualsiasi tessuto. La fibra che deriva da una proteina rinnovabile presente nei cereali, fibra Attiva, poiché i suoi 18 amminoacidi che possiede hanno effetti benefici sulla pelle ha una buona capacità di assorbimento in umidità ed è completamente biodegradabile (cereali utilizzati Mais - Riso). Buona attività antibatterica.
La fibra di Perla si produce con un processo altamente raffinato, nanotecnologie applicate al tessile, resistente ai raggi U.V. è morbida e confortevole è una viscosa con particelle in polvere di Perla. Crabyon, fibra realizzata mediante una miscela di Chitosano e viscosa. Il Chiosano è un derivato della Chitina, un composto di origine naturale che si ottiene dal guscio dei granchi e dei crostacei. Le caratteristiche del Chiosano sono: Altissima antibattericità, completa biodegradabilità, Biocompatibilità antiallergica ed Alto assorbimento dell'umidità. Fibra alle Alghe, ricca di minerali e vitamine favorisce la rimineralizzazione dell'epidermide, effetti antinfiammatori benefica nei trattamenti dermatologici.
Bamboò, fibra anallergica naturale contenente la pectina del miele, la quale è salutare per la pelle e resistente ai raggi U.V. E' una fibra cava che dà sensazione di freschezza e leggerezza. 100% biodegradabile, alta traspirabilità. LENPUR, fibra di viscosa da potatura di pino bianco Nordamericano, altamente idrofila ed ecologica; termoregolatrice corporea.
La fibra di Mais (Ingeo) è antibatterica, ipoallergica, assorbente, biodegradabile e comportabile. Tessuti con filati Recycled di cotone o Cardato di Prato, PET. I filati impiegati nella lavorazione dei tessuti Biologici sono certificati Icea/Gots - Lino - Cotone - Lana - Seta.
Le nostre categorie merceologiche: Tessuti Jersey/Maglia - Tessuti Ortogonali - Tessuti Arredo - Accoppiati.